
Bilancio Sociale 2024
E’ stato pubblicato il nostro Bilancio Sociale 2024, che racconta in dettaglio un altro anno ricco di impegno e di iniziative ambiziose.
E’ stato pubblicato il nostro Bilancio Sociale 2024, che racconta in dettaglio un altro anno ricco di impegno e di iniziative ambiziose.
Una ricerca sui servizi per la prima infanzia nelle 14 città metropolitane italiane.
La scuola è il luogo che permette la scoperta. Se si mantiene la curiosità, le scoperte durano tutta la vita. Questa l’esperienza di Daria Bignardi, che oggi vede la scuola più “appannata” di un tempo.
Stimoli giusti e sicurezza: da questi due presupposti non si può prescindere per la corretta crescita dei bambini e per svilupparne la capacità di apprendimento. Lo spiega il celebre studioso Boris Cyrulnik.
Il cinema può essere d’aiuto per insegnare l’educazione ambientale alle giovani generazioni? Lia Furxhi, da anni impegnata nell’organizzazione di festival cinematografici e direttrice di CinemAmbiente, è convinta di sì.