
Lettura ad alta voce per allenare l’apprendimento
La lettura ad alta voce aiuta a preservare e allenare la memoria, sviluppa il pensiero critico, migliora le funzioni cognitive di base e l’intelligenza verbale. Ne parla lo studioso Federico Batini.
La lettura ad alta voce aiuta a preservare e allenare la memoria, sviluppa il pensiero critico, migliora le funzioni cognitive di base e l’intelligenza verbale. Ne parla lo studioso Federico Batini.
Una ricerca per indagare le opinioni e i vissuti di insegnanti e dirigenti italiani.
E’ uscito il volume che presenta gli esiti di Nova Schol@.
Lo scienziato Mario Rasetti riflette sull’AI, sulla sua importanza e sulle possibili applicazioni per la scuola e l’insegnamento.
Dal 24 al 26 maggio 2024 si svolgerà a Milano presso il MEET–Digital Culture Center la prima edizione di Futuro Prossimo.