da Gianluca Bavagnoli | Set 10, 2025 | Articolo
Educatori e insegnanti insieme in classe per affrontare la dispersione scolastica e migliorare benessere e apprendimento degli studenti. Paolo Bianchini e Valeria Lucatello raccontano come la collaborazione interprofessionale può cambiare la scuola in contesti difficili.
da Gianluca Bavagnoli | Set 2, 2025 | Tornare in classe
Una maestra delle elementari che sembrava onnisciente, e forse lo era, inventò una biblioteca di classe per invogliare i bambini a leggere: è a scuola, ricorda la scrittrice Viola Ardone, che ha scoperto la sua passione per la lettura.
da Gianluca Bavagnoli | Ago 25, 2025 | Articolo
L’estate è un’ottima occasione per ritagliarsi del tempo – vuoto e lento – da dedicare a un’attività “estrema”: guardare un’opera d’arte, un dettaglio architettonico, un capitello, una tela in un museo, con attenzione, con calma, oziosamente.
da Gianluca Bavagnoli | Ago 4, 2025 | Articolo
Lontano dalle aule di scuola, possiamo tornare primitivi e giocare a osservare il mondo che ci circonda, scoprendo le strutture che nasconde e inventando nuovi modi di misurare lo spazio e il tempo. Senza smettere mai di imparare.
da Gianluca Bavagnoli | Lug 30, 2025 | Intervista
Nel saggio “Tra i bianchi di scuola”, la scrittrice Espérance Hakuzwimana dà voce a ragazze e ragazzi che chiedono alla scuola di riconoscere le loro identità, le loro radici, i loro bisogni, in una prospettiva multiculturale.