
Jean Piaget
Jean Piaget, biologo e psicologo svizzero, è considerato il padre dell’epistemologia genetica e della psicologia dello sviluppo.
Jean Piaget, biologo e psicologo svizzero, è considerato il padre dell’epistemologia genetica e della psicologia dello sviluppo.
La campionessa paralimpica Bebe Vio rievoca i suoi anni di scuola e il ruolo essenziale di insegnanti e compagni. E ci racconta l’importanza delle “tre S” nella sua vita: scuola, scherma e scout.
Educare alla lettura significa anche trasmettere valori e formare alla cittadinanza. Per avvicinare gli studenti alla bellezza delle parole occorre creatività e apertura a nuovi linguaggi e strumenti.
L’attestato d’onore “Alfiere della Repubblica” viene concesso ogni anno dalla Presidenza della Repubblica a giovani per meriti nello studio, nel volontariato, nello sport o in atti di altruismo e senso civico. Come si decide chi premiare?
Come nasce un libro? Come si insegna il piacere della lettura a scuola? Viola Ardone, autrice di successo e insegnante di italiano e latino, racconta il lavoro di scrittrice e la sua strategia per far leggere i libri in classe.