Corrado Augias
La scuola ai tempi della guerra e della Liberazione nei ricordi del giornalista e scrittore Corrado Augias.
La scuola ai tempi della guerra e della Liberazione nei ricordi del giornalista e scrittore Corrado Augias.
La scuola di oggi riconosce e incoraggia la diversità dei propri studenti e mette a disposizione strumenti utili per personalizzare la didattica e stimolare tutti i tipi di intelligenza.
Da sempre l’ascolto è un canale decisivo per imparare: i podcast, amati dai giovani, portano la tradizione dell’oralità nell’epoca del multitasking, facilitando l’apprendimento di molteplici argomenti e offrendo nuove risorse per l’insegnamento.
Lev Semënovič Vygotskij, psicologo e pedagogista bielorusso, è il padre della scuola storico-culturale.
Dagli studi delle neuroscienze sono emersi alcuni principi fondamentali sul funzionamento della memoria. Conoscerli ci può aiutare a rispondere a una domanda cruciale: si ricorda di più studiando su carta oppure su supporti digitali?