Edoardo Borgomeo

Edoardo Borgomeo

Perché è importante includere l’essere umano quando si insegna a scuola il ciclo dell’acqua? Perché le nostre azioni influiscono in modo determinante su di esso. Lo racconta il professore e divulgatore scientifico Edoardo Borgomeo.

La matematica: metodo e libertà

La matematica: metodo e libertà

Insegnante, collaboratrice del Ministero dell’Istruzione e divulgatrice, Lorella Carimali racconta come sia ancora necessario abbandonare la contrapposizione tra materie scientifiche e umanistiche e gli stereotipi che limitano l’avvicinamento ad alcune materie.

Paolo Giordano

Paolo Giordano

Lo scrittore torinese rievoca insegnanti “decisive”: quella che gli ha aperto gli occhi sul mondo, quella che per prima ha messo alla prova le sue capacità di scrittura, e quella che lo ha spinto a studiare fisica.